Negli ultimi anni, l’attenzione verso il benessere degli animali domestici ha portato sempre più persone a considerare l’opzione dell’assicurazione per i propri compagni a quattro zampe. Questa polizza offre una copertura specifica per le spese veterinarie e altri aspetti legati al possesso dei nostri amici pelosi. Ma in cosa consiste esattamente l’assicurazione per animali domestici?

Cosa copre l’assicurazione per animali domestici

L’assicurazione per animali domestici è progettata principalmente per coprire le spese veterinarie in caso di malattie o infortuni dell’animale. Questo può includere visite dal veterinario, esami diagnostici, interventi chirurgici, terapie e persino farmaci. Alcune polizze possono estendersi anche a coprire la perdita o il furto dell’animale, offrendo un ulteriore livello di protezione.

Le coperture possono variare, e molte assicurazioni per animali domestici offrono piani personalizzati in base alle esigenze specifiche del proprietario e dell’animale. Alcuni piani includono anche la copertura per cure preventive, come vaccinazioni e controlli periodici.

Le statistiche sulle stipule in Italia

In Italia, l’interesse per l’assicurazione per animali domestici è in costante crescita. Secondo recenti dati di settore, un numero significativo di proprietari di animali domestici sta riconoscendo i benefici di questa forma di protezione. Le polizze più comuni coprono cani e gatti, ma alcune compagnie estendono la loro offerta anche ad altri animali domestici, come i conigli.

Gli italiani stanno gradualmente riconoscendo che l’assicurazione per animali domestici non solo offre una rete di sicurezza finanziaria in caso di emergenze veterinarie, ma contribuisce anche a promuovere una cultura di maggiore responsabilità verso gli amici a quattro zampe.

Un dato significativo arriva anche dalle ricerche online sull’argomento, che nel 2023 hanno fatto segnare un +23% rispetto all’anno precedente. A testimonianza di come la tendenza sia in netto aumento anche nel nostro paese.

Le prospettive future

La possibilità di garantire il benessere del proprio animale senza doversi preoccupare delle spese veterinarie è un vantaggio significativo. Con una crescente consapevolezza dell’importanza di prendersi cura dei nostri amici pelosi, ci aspettiamo che il numero di stipule di assicurazioni per animali domestici continui a crescere in Italia, riflettendo il cambiamento nella percezione della salute e del benessere degli animali domestici all’interno della società.

Il robo advisor BeLikeYou può supportare l’intermediario assicurativo nella scelta della miglior polizza per i propri clienti. Sfrutta la tecnologia di questo strumento ed ottieni benefici immediati. Contattaci subito per maggiori informazioni!